


Foto realizzate da Chiesa Alessandro coperte da copyright l' utilizzo comporta il consenso dell'autore.
mondo animale e vegetale un bacino infinito di bellezza e curiosità che non si finisce mai di conoscere.. in risposta al richiamo più antico del mondo..
L'arrivo di Molly è stata una sorpresa anche per Roy, che all'improvviso si è ritrovato in famiglia questa piccola peste sale e pepe. Devo riconoscere che Roy ce la mette tutta a comportarsi come si deve, lo incuriosisce molto e la tiene sempre sotto controllo. Dal canto suo la signorina sa farsi rispettare. Spero che crescano bene insieme ed imparino a farsi buona compagnia.
Finalmente qualche giornata di sole!!!!!!!!!!!!!!
e intanto Roy in passeggiata tra le colline toscane scopre la primavera...................
Atuore video fotografico Cuseri Sonia su foto realizzate da Zamponi Marco ed Alesandro. Le immagini sono coperte da copyright l'utilizzo il consenso dell'autore.
Eragon, Luna ed Inuk
Inuk
Inuk e Roy fanno conoscenza
Katia con Luna ed Eragon Alessandro con Roy
foto realizzate da Marco Zamponi tutte le immagini sono coperte da Copyright l'utilizzo comporta il consenso dell'autore.
Canzone di San Damiano
Ogni uomo semplice porta in cuore un sogno,
con amore ed umilta potra’ costruirlo
Se con fede tu saprai vivere umilmente
Piu’ felice tu sarai anche senza niente
Se vorrai ogni giorno con il tuo sudore
Una pietra dopo l’altra in alto arriverai
Nella vita semplice troverai la strada
che la calma donerà al tuo cuore puro.
E le gioie semplici sono le piu’ belle
Sono quelle che alla fine sono le piu’ grandi
Dai e dai ogni giorno con il tuo sudore
una pietra dopo l’altra in alto arriverai.
CON GRANDE GIOIA HO IL PIACERE DI PRESENTARVI LA PRESTIGIOSA CUCCIOLATA DI PASTORE BELGA MALINOIS DI DUMA BALLACOILUPI E FLASH DELLA VAL METAURO.
CHI FOSSE INTERESSATO E PER QUALSIASI INFORMAZIONE PUO' CONTATTARE VALENTINA D'ERRICO AI SEGUENTI RECAPITI:
e-mail: lupetta77@libero.it
cell.: 3460130470
CUCCIOLI DISPONIBILI: TRE MASCHI
data di nascita: 24/01/2010
Ubicazione: Perugia
BREVE CENNO SULLA RAZZA PASTORE BELGA MALINOIS
Cani intelligenti e amanti degli spazi aperti, sportivi, energici, tenaci e coraggiosi, guardiani del gregge e di proprietà, vigili ed attenti orientati all'uomo,si affezionano alla famiglia ma in particolare si legano ad una persona che adorano immensamente. Possono sembrare cani di ferro...ma occorre fare molta attenzione perchè in realtà sono molto sensibili.... Hanno una forte predisposizione all'addestramento e sono dotati di grande concentrazione. I cuccioli sono precoci nell'apprendimento, estremamente curiosi amano esplorare tutto ciò che li circonda pronti a lanciarsi all'avventura....compagni instancabili di giochi e affettuosi con i bambini. Necessitano di attività fisica regolare e soprattutto di impegno mentale, per questo è bene educarli all'obbedienza per controllare le loro energie. I loro padroni devono avere pazienza, coerenza e fermezza e tanta, tanta voglia di dedicarsi a loro con dolcezza e amore.
LE LORO FOTO: buona visione a tutti.
Autore fotografico: Valentina D'Errico Le immagini sono coperte da Copyright l'utilizzo comporta il consenso dell'Autore.
L'itinerario con partenza dall'Eremo di Camaldoli, attraversando il canale nel bosco in direzione Prato alle Penne, da qui sul lato destro in salita per oltrepassare il monte..per poi discendere verso Rifugio Fangacci. A questo punto ci siamo separati dal gruppo, per procedere da soli verso la strada del ritorno lungo la panoramica che ci ha riportato verso Prato alle Penne, quindi dolcemente la discesa graduale verso il piazzale dell'Eremo sempre seguendo la strada...La neve era perfetta ....per un passo alternato sciolto e armonioso ...intorno a noi la bellezza di un paesaggio incantato...
Autore fotografico: Marco Zamponi Le immagini sono coperte da Copyright l'utilizzo comporta il consenso dell'Autore.
Un percorso ciclopedonale di c.a 62 km. che segue il corso del canale maestro della chiana, di grande interesse è immerso nella omonima valle, tra le terre di Arezzo e di Siena . La Valle è il risultato di una delle più grandi opere secolari di bonifica della nostra penisola. Ben tracciato e fruibile, ha facile accesso ai vari servizi per il turista (treno compreso). Percorrendolo a piedi o in bicilcletta si riscopre una nuova dimensione del tempo nel viaggio, esplorando nei suoi tratti testimonianze storiche della civiltà etrusca e vere e proprie oasi naturali, come i laghi di Chiusi e di Montepulciano.
Un nostro video riprende l'accesso presso il varco di Castiglion Fiorentino, una fredda domenica di febbraio, il silenzio rotto solo dalle nostre voci e le corse di Roy che come un matto si è fatto le sue sgambate...
www.sentierodellabonifica.it
Autore fotografico: Marco Zamponi Le immagini sono coperte da Copyright l'utilizzo comporta il consenso dell'Autore.
Il cartello a inizio sentiero
Lungo il sentiero
Ale e Roy in passeggiata
Odori...
Sublime..
Il lupo e la pecora
Sorpresi dalla grandine
Yeppa!!
In attenzione...
VIDEO
Passeggiate in campagna
Il torrente Bigurro in piena...è una novità e suscita subito l'interesse di Roy...
tra tane e cespugli tracce odorose irresistibili...
durante la passegiata Roy annusa ed esplora...ma mantiene sempre il contatto col suo compagno
Autore fotografico: Marco Zamponi Le immagini sono coperte da Copyright l'utilizzo comporta il consenso dell'Autore.